Profilo della società
Marelli è uno dei maggiori fornitori indipendenti a livello globale in ambito automotive.
Con esperienza e valori di riferimento nell’innovazione e nell’eccellenza manifatturiera (Monozukuri), la mission di Marelli è quella di trasformare il futuro della mobilità, lavorando al fianco di clienti e partner per un’evoluzione del sistema secondo criteri di sicurezza, sostenibilità e connettività allargata.
Con circa 50.000 dipendenti nel mondo, il perimetro di Marelli conta 170 fra stabilimenti e centri di Ricerca e Sviluppo in Asia, America, Europa e Africa.

Co-Creare il futuro
Marelli sta guidando la co-creazione insieme ai suoi clienti e fornitori, con particolare focus sulla fase iniziale della collaborazione per orientare gli sviluppi futuri. Promuoviamo la co-creazione attraverso esperienze fondate su progettazione, strumenti digitali e allineamento della roadmap, supportati dalla nostra offerta di componenti modulari, flessibili ed economicamente vantaggiosi.
Questo approccio favorisce l’innovazione, la resilienza, la sostenibilità e le informazioni utili per produrre risultati di business tangibili.
Marelli coniuga il meglio delle tradizioni italiana e giapponese. Calsonic Kansei e Magneti Marelli si sono unite nel maggio 2019, per creare un’azienda leader nel settore automotive.
Innovation and Manufacturing Excellence
Il successo delle due società si fonda sull’eccellenza manifatturiera (Monozukuri) e sull’innovazione (Genba).
Il termine “Monozukuri” fa riferimento alla creazione di valore in ogni aspetto, mediante la realizzazione di prodotti di qualità e la fornitura tempestiva di servizi d’eccellenza, atti a soddisfare tutte le esigenze dei clienti.
“Genba” si riferisce al proprio luogo di lavoro, in cui è sempre possibile trovare spunti costanti di innovazione.