Menu

Marelli amplia ulteriormente la capacità di innovazione con il nuovo centro Tecnico R&D di Bangalore

27 settembre 2022

Dinesh Paliwal, Executive Chairman di Marelli, ha presieduto la cerimonia d’inaugurazione

Marelli ha inaugurato un nuovo Centro Tecnico R&D a Bangalore, nell’India meridionale, incrementando ulteriormente la capacità di innovazione dell’azienda, in particolare nel campo dell’ingegneria del software.

Quando sarà pienamente operativo, il nuovo Centro Tecnico R&D, insieme all’attuale centro di ingegneria dell’azienda a Gurugram (nell’area di Delhi), aumenterà la capacità di ricerca e sviluppo di Marelli in India portando a oltre 1.600 il numero dei membri del team R&D. In particolare, si prevede che il centro di Bangalore impiegherà circa 600 ingegneri nei prossimi 2 anni.

Le principali attività del nuovo centro saranno focalizzate su aree tecnologiche rilevanti di Marelli come l’elettronica, l’illuminazione automotive e il powertrain sia a combustione interna che elettrico. In particolare, il centro svilupperà soluzioni per:

  • software per Cockpit DCU (Domain Control Unit), quadri strumenti digitali, prodotti in ambito Powertrain ed Electric Powertrain;
  • convalida dei sistemi per prodotti in ambito Electronic Systems, Powertrain, Electric Powertrain e, in futuro, per l’area Automotive Lighting, che include anche tecnologie di rilevamento;
  • simulazioni di progettazione meccanica per l’elettronica e, in prospettiva, per prodotti in ambito Automotive Lighting.

L’inaugurazione si è tenuta alla presenza di Dinesh Paliwal, Executive Chairman di Marelli, Ravi Tallapragada, Presidente di Marelli India e della divisione Electronic Systems di Marelli, e del leadership team di Marelli India, con il taglio del nastro, la tradizionale cerimonia indiana di accensione delle lampade a olio e altre iniziative volte ad accogliere i dipendenti nella nuova struttura.

Sono molto felice di celebrare questo nuovo e significativo passo strategico per Marelli. L’India rappresenta uno dei poli di R&D e innovazione più importanti al mondo e siamo entusiasti dell’ampio bacino di talenti che offre”, ha dichiarato Dinesh Paliwal, Executive Chairman di Marelli. “Non stiamo investendo in India per ragioni di costo – sarebbe anacronistico – ma per la particolare combinazione di competenze, umiltà, volontà, innovazione e velocità che caratterizza l’India in maniera unica. La nostra missione in India consiste nell’aiutare i nostri clienti a differenziare i loro veicoli del futuro in termini di prestazioni e personalità, sfruttando tecnologie per le quali l’India svolgerà un ruolo cruciale.”

Come partner dei nostri clienti nel co-creare il futuro della mobilità, il nostro focus è lo sviluppo di tecnologie rivoluzionarie che rispondano alle esigenze in evoluzione dei carmaker e degli utenti finali. Per questo, espandere ulteriormente le nostre capacità di ricerca e sviluppo è fondamentale per il successo di Marelli”, ha affermato David Slump, Presidente e CEO di Marelli. “Insieme al nostro competente e valido team di Gurugram, il nuovo centro Tecnico R&D di Bangalore svolgerà un ruolo strategicamente importante per spingere l’evoluzione tecnologica in settori cruciali quali le nuove architetture dei veicoli, veicoli “software-defined” e soluzioni innovative basate su cloud.”

Poiché il software sta diventando un elemento chiave nell’abilitare i veicoli del futuro, nonché un aspetto cruciale di differenziazione nel mercato automotive, sarà di fondamentale importanza per Marelli potenziare le capacità in questo campo, per sviluppare prodotti altamente competitivi e attrattivi“, ha dichiarato Ravi Tallapragada, Presidente di Marelli India e della divisione Electronic Systems di Marelli. “Il know-how offerto dai nostri due centri di R&D indiani darà un contributo decisivo al raggiungimento di questo obiettivo, affiancando il lavoro degli altri nostri centri di ricerca e sviluppo a livello globale”.

La nuova struttura è situata nell’Embassy Manyata Tech Park di Bangalore, città riconosciuta come importante hub di ingegneria e software a livello globale, offrendo così a Marelli l’opportunità di avvalersi di un vasto bacino di talenti in settori tecnici cruciali con competenze chiave.

Il centro di Bangalore, unitamente al consolidato centro di ingegneria di Gurugram, opererà in stretta collaborazione con tutti gli innovation center Marelli in Giappone, Italia, Cina, Germania, Stati Uniti e in altri Paesi, al fine di accelerare l’evoluzione di prodotti e soluzioni in prospettiva tecnologica e competitiva, per il mercato indiano e globale.

Marelli vanta una significativa presenza in India: grazie a questa nuova apertura, il perimetro indiano dell’azienda conta ora 14 siti di produzione e 2 centri di R&D in 7 città. Essendo un ampio mercato in rapida espansione e un polo tecnologico riconosciuto a livello mondiale, l’India riveste un ruolo fondamentale nella strategia e nell’evoluzione tecnologica di Marelli, grazie alla capacità di offrire di un solido know-how tecnico, una grande attenzione all’innovazione e una notevole rapidità di esecuzione. Potendo contare su partnership consolidate, solide relazioni con i clienti e un’offerta tecnologica all’avanguardia – con posizioni di leadership nel mercato dei cambi robotizzati AMT (Automated Manual Transmission) e significativi sviluppi in altri ambiti chiave –, Marelli è posizionata in maniera ideale per cogliere le opportunità offerte dal mercato indiano e favorire la futura crescita dell’azienda.